Grandvaux (toponimo francese) è una frazione di 1 985 abitanti del comune svizzero di Bourg-en-Lavaux, nel Canton Vaud (distretto di Lavaux-Oron).

Geografia fisica

Grandvaux si affaccia sul lago di Ginevra.

Storia

Già comune autonomo istituito nel 1824 per scorporo da quello di Villette, si estendeva per 2,95 km² e comprendeva anche la frazione di Curson. Nel 2011 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Cully, Epesses, Riex e Villette per formare il nuovo comune di Bourg-en-Lavaux.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata, eretta nel 1635;
  • Ex cappella di San Nicola, eretta nel XIV secolo e sconsacrata nel 1540;
  • Statua di Corto Maltese, personaggio dei fumetti di Hugo Pratt.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:

Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Infrastrutture e trasporti

Grandvaux è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Losanna-Berna.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grandvaux

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito istituzionale del comune di Bourg-en-Lavaux, su b-e-l.ch. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2019).
  • Louis-Daniel Perret, Grandvaux, in Dizionario storico della Svizzera, 2 febbraio 2017. URL consultato il 14 maggio 2018.

Grandvaux Fotos Besondere Grandvaux, BourgenLavaux Bilder Tripadvisor

Litho Grandvaux Bourg en Lavaux Kt. Waadt, Hotel du Monde, La Place

Bilder zum Thema Bourg En Lavaux Kostenlose Bilder auf Unsplash

UCV Annuaire BourgenLavaux

Grandvaux Fotos Besondere Grandvaux, BourgenLavaux Bilder Tripadvisor