Giovanni Caselli (Ferriere, 1698 – 1752) è stato un decoratore italiano, fra i principali artefici della Real Fabbrica di Capodimonte, fondata nel 1743 da Carlo III di Borbone e dalla regina Maria Amalia di Sassonia nella Reggia napoletana.
Biografia
Caselli lavorò per la manifattura dal 1744 al 1752, distinguendosi per la delicata policromia e l'abile resa miniaturistica delle scene rappresentate su tazze (come quelle conservate presso l'Accademia Tadini di Lovere, non firmate, o in una tabacchiera decorata dalla storia di Giuditta e Oloferne nel Museo Duca di Martina o nella tazza conservata presso il Museo Poldi Pezzoli a Milano.
Intitolazione
A lui è intitolato l'Istituto di Istruzione Superiore Statale con sede a Napoli all'interno del Real Bosco di Capodimonte.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Caselli
Collegamenti esterni
- Ferdinando Arisi, CASELLI, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 21, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978.




