Gerardo Maurisio (Vicenza, 1176 circa – dopo il 1237) è stato un cronista medievale, attivo nella prima metà del Duecento.

Biografia

Maurisio apparteneva a una facoltosa e nobile famiglia vicentina di fedeltà ghibellina, ben radicata e partecipe delle turbolenze che agitarono la città, durante le quali parteggiò per la famiglia degli Ezzelini; famiglia che egli rappresentò alla riunione della Lega Lombarda nel 1231 a Bologna. Molti biografi hanno erroneamente detto di lui che fosse notaio: in realtà lo si ritrova giudice in alcune occasioni, mentre l'attribuzione al notariato nasce da un documento equivocato.

Finì in disgrazia nel 1236 durante la conquista di Vicenza da parte di Federico II di Svevia e il successivo saccheggio: nonostante l'appartenenza ghibellina e le benemerenze che poteva far valere, fu malmenato da soldataglie tedesche e privato di tutti i beni.

Chronica dominorum Ecelini et Alberici fratrum de Romano

Per ingraziarsi gli Ezzelini, sperando nel beneficio di un'azione riparatoria, recuperati a fatica i propri libri, si dedicò alla scrittura della Chronica dominorum Ecelini et Alberici fratrum de Romano, contenente la narrazione di oltre mezzo secolo di vicende della sua città, in una singolare duplice veste letteraria, parte in prosa e parte in versi.

L'angolazione dell'opera, ovviamente visti gli intenti, è fortemente squilibrata in favore degli Ezzelini, la cui esaltazione avviene attraverso le gesta dei suoi protagonisti: Ezzelino II, Ezzelino III e Alberico da Romano (a Beatrice, moglie di quest'ultimo, è anche dedicata l'opera).

Nonostante la parzialità, l'opera è importante come testimonianza diretta della storia di Vicenza per oltre un cinquantennio (1183-1237) a cavallo tra XII e XIII secolo.

Note

Bibliografia

  • Flavio Fiorese, MAURISIO, Gerardo. Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
  • Sante Bortolami, Ezzelino III da Romano, Enciclopedia Federiciana, Vol. I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
  • Dario Canzian, Vicenza, Enciclopedia Federiciana, Vol. II, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
  • Lidia Capo, Cronachistica, Enciclopedia Federiciana, Vol. I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
  • Gina Fasoli (a cura di), Studi ezzeliniani, Roma, 1963

Voci correlate

  • Chronica dominorum Ecelini et Alberici fratrum de Romano

Collegamenti esterni

  • Maurìsio, Gerardo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Giovanni Soranzo, MAURISIO, Gerardo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
  • Flavio Fiorese, MAURISIO, Gerardo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 72, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.

Le due battute “in francesco” nella “Cronica domini Ecelini de Romano

Dipl.Ing. Mauro Masiero responsabile area metra XING

Gerardo Maiello Betriebsschlosser Abfallwirtschafts und

Maurisio in Marselo your style by NicoFar78DeviantArt on DeviantArt

Presentazione SpuntiSunti