Rodolfo Lodi (Roma, 24 marzo 1895 – Roma, 3 gennaio 1985) è stato un attore italiano.

Biografia

Attivo tra gli anni cinquanta e ottanta del novecento, le informazioni biografiche sull'attore sono scarse. Tra le sue parti cinematografiche più significative vanno ricordate quella nel film La luna di Bernardo Bertolucci e quella nel film Inferno di Dario Argento.

Filmografia

  • Camicie rosse, regia di Goffredo Alessandrini (1952)
  • Totò e le donne, regia di Steno e Monicelli (1952)
  • Europa '51, regia di Roberto Rossellini (1952)
  • William Tell, regia di Jack Cardiff (1953)
  • Eliana e gli uomini (Elena et les Hommes), regia di Jean Renoir (1956)
  • Totò nella luna, regia di Steno (1958)
  • Il fornaretto di Venezia (1963)
  • 00-2, agenti segretissimi, regia di Lucio Fulci (1964)
  • I criminali della galassia (1965)
  • Ehi amico... c'è Sabata. Hai chiuso!, regia di Gianfranco Parolini (1969)
  • Waterloo, regia di Sergej Fëdorovič Bondarčuk (1970)
  • Continuavano a chiamarli er più,er meno, regia di Giuseppe Orlandini (1972)
  • Mi chiamavano 'Requiescat'... ma avevano sbagliato, regia di Mario Bianchi (1972)
  • Mercoledì delle ceneri (Ash Wednesday), regia di Larry Peerce (1973)
  • Daisy Miller, regia di Peter Bogdanovich (1974)
  • Il secondo tragico Fantozzi, regia di Luciano Salce (1976)
  • Bestialità, regia di Peter Skerl (1976)
  • La luna, regia di Bernardo Bertolucci (1979)
  • Inferno, regia di Dario Argento (1980)

Collegamenti esterni

  • (EN) Rodolfo Lodi, su IMDb, IMDb.com.
  • (EN) Rodolfo Lodi, su AllMovie, All Media Network.

lodi wohin gehen lombardei wohin gehen lodi inlombardia

Lodi, dreischiffiger Kirchenraum in der San Rocco Kirche (01.10.2018

Rodolfo Fan Casting

Lodi

Bilderstrecke zu Designer Rodolfo Dordoni im Interview Bild 1 von 4