La piccola volpe volante delle Mascarene (Pteropus subniger Kerr, 1792) era un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, vissuto in epoca storica sulle isole di Riunione e Mauritius.

Descrizione

Dimensioni

Pipistrello di medie dimensioni, con lunghezza dell'avambraccio tra 95,2 e 99 mm e la lunghezza del piede di 34,5 mm.

Aspetto

La pelliccia è lunga, molto densa, setosa ed eretta sulle spalle. Il colore generale del corpo è bruno-nerastro, la testa è brizzolata ed è presente un collare arancione-brunastro. Il muso è lungo ed affusolato, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono piccole, triangolari e nascoste nella pelliccia. La tibia è densamente ricoperta di peli. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori. I denti sono molto piccoli.

Biologia

Comportamento

Si rifugiava tra il fogliame degli alberi e talvolta anche nelle grotte in gruppi fino a 400 individui. Era una specie strettamente notturna.

Distribuzione e habitat

Questa specie è vissuta in epoca storica sulle isole di Riunione e Mauritius.

Viveva nelle foreste tra i 1.200 e 1.600 metri di altitudine.

Tassonomia

In accordo alla suddivisione del genere Pteropus effettuata da Andersen, P. subniger è stato inserito nello P. hypomelanus species Group, insieme a P. hypomelanus stesso, P. faunulus, P. griseus, P. howensis, P. ornatus, P. dasymallus, P. brunneus, P. speciosus e P. admiralitatum. Tale appartenenza si basa sulle caratteristiche di avere il cranio tipicamente pteropino e sulla presenza di un ripiano basale nei premolari.

Altre specie simpatriche dello stesso genere: P. niger.

Conservazione

L'ultima osservazione di un esemplare vivo risale al 1862. La sua scomparsa è probabilmente dovuta alla perdita del suo habitat ed alla caccia.
La IUCN Red List, in base a quanto detto, classifica P. subniger come specie estinta (EX).

Note

Bibliografia

  • Knud Andersen, Catalogue of the Chiroptera in the collection of the British Museum (2nd Edition)- Vol.I: Megachiroptera, London, UK, British Museum (Natural History), 1912.

Voci correlate

  • Fauna di Mauritius

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pteropus subniger
  • Wikispecies contiene informazioni su Pteropus subniger

Orthoptera.ch Pteronemobius lineolatus

Art

It appears Pteropus Spp have no shame... But then again, hanging out in

Art

Great Flying Fox (Pteropus neohibernicus) · iNaturalist