L'edizione del 2026 della Coppa del Mondo di hockey maschile sarà la 16a rassegna mondiale del torneo di hockey su prato e si svolgerà dal 15 al 30 agosto 2026 a Wavre, in Belgio e Amsterdam, in Paesi Bassi. Si tratterà della quarta edizione dei mondiali di hockey che vede il Paesi Bassi come paese ospitante, dopo quelle del 1973, del 1998 e del 2014 e si tratterà della prima edizione dei mondiali di hockey che vede il Belgio come paese ospitante.
Candidatura
La International Hockey Federation ha annunciato il 15 giugno 2022 di aver ricevuto le seguenti cinque offerte per la Campionato mondiale di hockey su prato 2026. L’offerta vincente sarà annunciata nel novembre 2022.
- Londra, Northampton e Cardiff
(città ospitante: da confermare)- Potchefstroom
Le due offerte seguenti vengono combinate con il Campionato mondiale femminile 2026:
- Wavre e Amsterdam
- Potchefstroom
Nel novembre 2022 è stata assegnata alla Belgio e Paesi Bassi.
Qualificazioni
Come nel 2018 e nel 2023, al torneo si sfideranno 16 squadre. Oltre ai padroni di casa, Belgio e Paesi Bassi, la squadra con la migliore classifica nelle stagioni 2023-24 e 2024-25 nel FIH Pro League e le cinque squadre continentali ricevono un posto automatico. Le altre 16 squadre si sfideranno per gli ultimi sette posti nelle Qualificazioni al Campionato mondiale.
Formula
16 squadre vengono inserite in quattro gironi composti da 4 squadre ciascuno in cui ogni squadra affronta le altre appartenenti allo stesso girone. La prima di ogni gruppo si qualifica direttamente ai quarti, la seconda e la terza fanno uno spareggio con le seconde e terze classificate degli altri gironi. Le 4 squadre vincenti dei quarti di finale hanno accesso alle semifinali; le due vincenti delle semifinali partecipano alla finalissima per la medaglia d'oro, mentre le due perdenti disputano la finale 3º-4º posto che assegna la medaglia di bronzo.
Note
Voci correlate
- Hockey Champions Trophy
- International Hockey Federation
- Hockey su prato ai Giochi olimpici
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della FIH, su fihockey.org.



