Wojciech Romuald Bogusławski (Glinno, 9 aprile 1757 – Varsavia, 23 giugno 1829) è stato un attore teatrale, direttore teatrale e drammaturgo polacco noto esponente dell'Illuminismo in Polonia. Da diversi critici è stato definito il padre del teatro polacco.

Direttore del Teatr Narodowy (Teatro Nazionale) di Varsavia, (successivamente trasformatosi nell'Università della Musica Fryderyk Chopin) in vari periodi (1783-1785, 1790-1794, 1799-1814), è noto soprattutto in Patria, poco nel resto dell'Europa. Egli scrisse "Miracolo immaginario, o cracoviani e montanari" (Cud mniemany, czly Krakowiacy i Górale), proibito dai diplomatici russi dopo la terza sera. Riuscì a far approvare una legge che tassasse gli spettacoli tenuti nel Teatro Nazionale, affinché questo potesse autosovvenzionarsi.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wojciech Bogusławski

Collegamenti esterni

  • Bogusławski, Wojciech, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • (EN) Wojciech Bogusławski, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • (DE) Wojciech Bogusławski (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
  • (EN) Opere di Wojciech Bogusławski, su Open Library, Internet Archive.
  • (EN) Spartiti o libretti di Wojciech Bogusławski, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
  • (EN) Wojciech Bogusławski, su Discogs, Zink Media.

Wojciech boguslawski hires stock photography and images Alamy

Bogusławski Wojciech (17571829) • Entdecken Sie Wielkopolska • finden

Wojciech Bogusławski a polityka jego czasów Racjonalista TV

Wojciech Bogusławski litografia Free Stock Illustrations Creazilla

None 567 Wojciech Bogusławski Stock Photo Alamy