L'Explorer 10 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare i campi magnetici attorno alla Terra.

La missione

Explorer 10 fu lanciato il 25 marzo del 1961 tramite il vettore Thor-Delta da Cape Canaveral. Fu immesso in un'orbita alta ellittica e fu stabilizzato con una rotazione sul proprio asse di 0,548 secondi. La missione era lo studio dei campi magnetici e di plasma mentre la sonda navigava nella magnetosfera terrestre e nello spazio circumlunare. Trasmise i dati in tempo reale per 52 ore consecutive. Attualmente è disperso nello spazio.

Il satellite

Explorer 10 era di forma pressoché cilindrica e non possedeva pannelli solari, ma era alimentato da normali batterie, pertanto la sua vita operativa fu breve. A bordo ospitava tre magnetometri di cui uno ai vapori di rubidio e una sonda al plasma a Coppa di Faraday. Prima di esaurire le batterie trasmise dati per 52 ore e raggiunse la distanza dalla terra di 42,3 raggi terrestri.

Voci correlate

  • Programma Explorer
  • NASA
  • Thor-Able

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Explorer 10

Collegamenti esterni

  • Explorer 10 NASA Master Catalog, su nssdc.gsfc.nasa.gov.

Ab sofort ist der Explorer 10 für Windows 7 ist da › Netrix

Explorer 10 TÜV verleiht

Download Explorer 10 10

Explorer 10 jetzt auch für Windows 7 pctipp.ch

Explorer 10 für Windows 7 steht zum Testen bereit