Le zone di protezione speciale della Campania, individuate in base alla Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE) e appartenenti alla rete Natura 2000, sono 31 e comprendono circa 196 037 ettari di superficie terrestre (pari al 14,34% del territorio regionale) e 24 577 ettari di superficie marina.

Zone di protezione speciale

Note

Voci correlate

  • Aree naturali protette della Campania

(PDF) Atlante delle Zone di Protezione Speciale della Lombardia [Atlas

La Protezione Civile della Campania partecipa all'esercitazione SATER

Allerte meteo su alcune zone della Campania Rtc Quarta Rete

Zone di protezione speciale del Wikipedia

Campania — Italiano