Il 1788 (MDCCLXXXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XVIII secolo.

Eventi

  • 1º gennaio – Prima edizione del The Times, in precedenza The Daily Universal Register.
  • 2 gennaio – Lo stato della Georgia ratifica la Costituzione degli Stati Uniti e diventa il quarto dell'unione.
  • Entra in vigore la Costituzione degli Stati Uniti d'America.
  • Il filosofo tedesco Immanuel Kant pubblica la Critica della ragion pratica.
  • Il matematico Joseph-Louis Lagrange pubblica la sua opera Mécanique analytique.
  • Wolfgang Amadeus Mozart compone le sinfonie n. 39, 40 e 41.
  • 26 gennaio – Il britannico Arthur Phillip (giunto il 19 a Botany Bay) sbarca a Port Jackson e fonda la colonia penale del Nuovo Galles del Sud, in Australia, dove sorgerà la città di Sydney.
  • 31 maggio – Inizia l'Assedio di Očakov, nell'ambito della Guerra russo-turca.
  • 7 giugno – Giornata delle tegole di Grenoble: Lo scontro tra l'esercito francese e la folla insorta vede l'esercito battere in ritirata bersagliato dalle tegole e dai coppi che la folla lancia dai tetti.
  • 8 agosto – Luigi XVI di Francia convoca gli Stati generali per il maggio dell'anno successivo; è il prologo della Rivoluzione francese.
  • 6 novembre – A Parigi il primo ministro Jacques Necker convoca l’Assemblea dei Notabili per discutere le richieste del terzo stato, ma la nobiltà ed il clero si rifiutarono anche solo di prenderle in considerazione.
  • 27 novembre – A Parigi, re Luigi XVI, constatato il rifiuto opposto dall'Assemblea dei Notabili alle riforme degli Stati Generali proposto dl terzo stato, motu proprio, emana un decreto con cui annuncia la convocazione degli Stati Generali a Versailles per il 5 maggio dell'anno successivo, garantendo il numero doppio dei delegati del terzo stato.
  • 17 dicembre – Le truppe del generale Grigorij Aleksandrovič Potëmkin espugnano Očakov nel corso della Guerra russo-turca (1787-1792).
  • 27 dicembre – Redatto tra il 6 ed il 12 dicembre, durante le sessioni dell'Assemblea dei Notabili, a Parigi, l'abate Emmanuel Joseph Sieyès dà alle stampe il suo celebre pamphlet dal titolo "Qu'est-ce que le Tiers-État?" ("Cos'è il Terzo Stato?"), che verrà divulgato ai primi di gennaio del 1789, vendendo oltre 30.000 copie in appena quattro settimane e diventando uno dei documenti cardine della futura Rivoluzione Francese.

Nati

Ci sono circa 230 voci su persone nate nel 1788; vedi la pagina Nati nel 1788 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1788 per un indice alfabetico.

Morti

Calendario

Altri progetti

  • Wikisource contiene redatte nel 1788
  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1788

PANTONE 1788 C color palettes

1788! L'agence (+ 9 Avis clients) Sortlist

Proantic Map Of Paris From 1788

1788 Quarter Value (Is It Worth Collecting?) ThinkTankGallery

1788 Text Effect and Logo Design Number